TRATTAMENTI OSTEOPATICI PER:
Prevenzione
Problematiche muscolo-scheletriche (comprese le aderenze cicatriziali)
Sintomi e problemi neurologici
Problematiche gastro-intestinali
Problematiche laringoiatriche
Affezioni odontoiatriche
Affezioni genito-urinarie
Gravidanza e allattamento
Problematiche pediatriche
- Possibilià di una consulenza osteopatica
- Tanti consigli a seconda del quadro clinico del paziente, a partire dalla Bioterapia Nutrizionale
Newsletter
Resta aggiornato sulle novità e gli sconti!

DOLORE E PATOLOGIE VARIE
Mi avvalgo della palpazione dell'apparato muscolo-scheletrico per cercare quelle che sono le alterazioni funzionali del corpo, in quanto portano la manifestazione di segni e sintomi che poi possono sfociare in dolori di vario genere!
Utilizzo tecniche non invasive, che intervengono sulla causa del dolore e non sulla zona sintomatica. Il fine è quello di far emergere lo stato di salute della persona.

SPORT
Il trattamento è utile negli sportivi amatoriali e professionisti! L'osteopatia permette di prevenire e/o curare eventuali lesioni sportive nonchè a ottimizzare le prestazioni. Inoltre si è in grado di ridurre il dolore muscolare in seguito ad un allenamento o ad un infortunio.
L'azione dell' osteopata contribuisce a riequilibrare e a restituire armonia alle articolazioni ed evitare che queste siano soggette ad infortuni.

GRAVIDANZA
L' osteopatia consente un migliore adattamento dell'organismo ai cambiamenti dei tessuti del corpo e alle pressioni addominali associate alla gravidanza, senza effetti collaterali per la mamma e per il bambino!
Una terapia dolce che permette non solo di alleviare dolori e sintomi, ma anche migliorare l'umore della gestante. Un ottimo vantaggio anche per recuperare lo stress del travaglio e del parto.

PEDIATRIA
L' osteopatia pediatrica si occupa di quelle alterazioni meccaniche a carico del sistema muscolare e scheletrico del bambino accorse durante la gestazione, durante il parto o nei primi momenti di vita. L'approccio osteopatico è indicato già dalle prime settimane di vita soprattutto nei casi di plagiocefalia o se si dovessero presentare asimmetrie nel corpo del piccolo,spesso causate da un parto difficoltoso.
Utile anche in caso di numerosi sintomi come: reflusso,rigurgiti,coliche,otiti,disturbi gastrointestinali ecc...

SINDROME DI DOWN
Il trattamento manipolativo osteopatico permette di intervenire e ridurre i diversi sintomi che la Sindrome di Down comporta e senza dare effetti collaterali! In particolare una ricerca italiana effettuata su bambini dai 6 mesi fino ai 4 anni e ragazzi di età compresa tra i 25 e i 30 anni ha rilevato come l'Osteopatia permette un miglioramento dei caratteri del viso e della postura! Evidenze raccolte con misurazioni a calibro digitale e con pedana stabilometrica.
AUTISMO

Il trattamento osteopatico può risultare utile nell'aiutare i piccoli a muoversi meglio e a migliorare le prestazioni sensoriali!
Inoltre, come dimostrato da alcune pubblicazioni, può aiutare ad attenuare i dolori causati dalle disfunzioni gastro-intestinali, molto spesso presenti in questi soggetti.